Pablo Trincia

Un viaggio intimo nell'arte di raccontare

Se scavi nel passato, trovi il futuro. Perché le memorie di una storia hanno tutte un archivio, siamo noi a dover assemblare il tutto in un insieme coerente e ordinato, con grande pazienza e intuito.

Lo scrittore poi prenderà una scala e salirà più in alto, dove in un altro punto della pianta scoprirà che una famiglia di uccelli ha occupato un incavo per costruircisi una casa. E si farà mille domande anche su quelli. Li osserverà per giorni. Si chiederà se sono appena arrivati o da quanto stanno lì, in un punto imprecisato nel passato, un capostipite ci si è fermato per caso, come un veliero che per sfuggire a una tempesta in pieno Pacifico approda su un’isola mai vista prima da occhio umano.
Quali altri esseri, microscopici e non, vivono intorno o dentro a quell’albero? Quanti ci hanno vissuto in passato, prima di migrare altrove o estinguersi? Quali altre comunità vivono sulle foglie dei rami più alti e lontani da terra? E dove arrivano le radici nascoste della pianta? Chi le abita?
Le possibili domande sono potenzialmente infinite. E sono lo strumento con cui scaviamo assieme alla nostra immaginazione.
Dopo averlo visto, esplorato e toccato, e dopo averne fotografato mentalmente ogni dettaglio e ogni colore, rimasto ormai solo all’ora del tramonto, lo scrittore penserà:

C’era una volta un albero.

E magari deciderà di scriverci un racconto. O un libro. O un intero documentario. O un podcast. Ma questo avverrà solo se quella pianta gli sarà risuonata dentro. Se l’avrà studiata palmo a palmo. Se l’avrà vista come una piccola galassia in scala. Se si sarà innamorato perdutamente. Se ne sarà ossessionato. Se avrà voglia di tornare a trovarla più e più volte, osservandola mutare, trovando cicatrici nuove, scoprendo quanto possa deprimersi in inverno e rinascere con la bella stagione.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni