Questa prospettiva ha plasmato il mio modo di affrontare il lavoro. In qualità di CEO, il mio compito era anche quello di incoraggiare ogni individuo di Best Buy a riflettere su come affrontare il proprio lavoro.
[…] Torniamo a Jordan e al suo T. rex giocattolo rotto. Non si tratta di un episodio di fantasia. Jordan e sua madre sono due persone reali, che nel 2019 sono entrate in un negozio Best Buy in Florida. Ma i due commessi non si sono limitati a indirizzare la mamma di Jordan verso uno scaffale o a consegnarle un giocattolo nuovo in scatola. Si sono trasformati in dottori. Hanno immediatamente preso in consegna il dinosauro rotto per praticargli un “intervento chirurgico” dietro il bancone, dove di nascosto lo hanno scambiato con uno nuovo mentre raccontavano a Jordan la procedura salvavita che stavano eseguendo sul suo “bambino dinosauro”. Dopo aver prolungato per qualche minuto il racconto del salvataggio, hanno consegnato il dinosauro “guarito” a un Jordan emozionato e raggiante. Per i due commessi di Best Buy, il lavoro non significava riscuotere uno stipendio. Non si esauriva nel vendere un nuovo giocattolo. Consisteva nel far tornare il sorriso sul volto di un bambino.
L’applicazione di questo umanissimo senso dello scopo al lavoro cambia il modo in cui lo affrontiamo e quindi il nostro impegno. Rende il lavoro sempre facile e divertente? No. Tutti hanno giornate storte. Ogni lavoro ha le sue sfide. La sensazione personale di avere uno scopo non è di per sé l’unica cosa che accende le persone al lavoro, ed è per questo che il libro che state leggendo ha più di due capitoli. Ma essere in grado di collegare ciò che facciamo ogni giorno con un senso più ampio del perché lo facciamo ci aiuta a infondere in noi energia, slancio e direzione. E questo è un buon inizio: che siate muratori, guardiani di uno zoo, magliette blu o amministratori delegati.
Home > Riscoprire il valore e lo scopo del lavoro > Pagina 5
Hubert Joly
Riscoprire il valore e lo scopo del lavoro
Un percorso tra esperienze reali e dati allarmanti per comprendere in che modo la maggior parte delle persone è indifferente al proprio lavoro e come invece un cambio di prospettiva possa trasformare il modo in cui lo viviamo.