Hubert Joly

Riscoprire il valore e lo scopo del lavoro

Un percorso tra esperienze reali e dati allarmanti per comprendere in che modo la maggior parte delle persone è indifferente al proprio lavoro e come invece un cambio di prospettiva possa trasformare il modo in cui lo viviamo.

L’azienda si stava dando la zappa sui piedi da sola, dato che i suoi addetti di frontline non sapevano, o non avevano più voglia di mettersi davvero in gioco con i clienti e soddisfare le loro esigenze.
Il disimpegno sul lavoro è un’epidemia globale
Purtroppo, le magliette blu di Best Buy che ho incontrato durante il mio esperimento di mystery shop nel 2012 non erano un caso isolato. La maggior parte dei lavoratori, in tutto il mondo, prova indifferenza, nel migliore dei casi, per l’attività che svolge o l’azienda in cui lavora. Quello che fanno non li entusiasma e, di conseguenza, non sono spinti a dare il massimo in termini di impegno, energia, attenzione e creatività. L’adp Research Institute ha cercato di dare un numero esatto a questa epidemia globale, intervistando oltre 19.000 lavoratori in 19 Paesi del mondo. È emerso che solo il 16% si sente “pienamente coinvolto” sul lavoro. Significa che più di otto lavoratori su dieci si limitano a fare atto di presenza: un numero sconcertante. Anche se i livelli di disimpegno variano da Paese a Paese, si tratta chiaramente di un fenomeno mondiale.
È una tragedia in termini di potenziale personale inespresso, perché trascorriamo una parte significativa della nostra vita al lavoro. Quanto talento e quante motivazioni vanno sprecate! A milioni di persone è negata la possibilità di essere ispirate sul lavoro, di prosperare e di dare il meglio di sé.
È una tragedia anche in termini di potenziale economico inespresso, perché studi su studi confermano come l’impegno influisca positivamente sulla produttività, riduca il turnover dei dipendenti, aumenti la soddisfazione e la redditività dei clienti e riduca persino gli infortuni sul lavoro. Si stima che questa epidemia di disimpegno costi ben 7.000 miliardi di dollari in perdita di produttività. Come i dipendenti di Best Buy che ho incontrato nel negozio di Edina, la maggior parte delle persone timbra il cartellino e se la cava, mettendo a disposizione solo una frazione dell’energia, della creatività, della potenza cerebrale e delle emozioni di cui dispongono.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni