La strategia abituale per affrontare questo problema è la moderazione, o censura per motivi di sicurezza: i contenuti pericolosi devono essere bloccati completamente e non devono essere ammessi nei feed degli utenti. I social network filtrano sia attraverso l’analisi dell’apprendimento automatico – ad esempio censurando automaticamente particolari parole chiave – sia attraverso moderatori umani, che decidono personalmente quali contenuti consentire. Tuttavia, alcuni contenuti passano inosservati e, una volta inseriti nel feed, nulla impedisce che vengano suggeriti. Un modo per combattere la prevaricazione degli algoritmi è quello di regolamentare i tipi di contenuti che vengono consigliati. I social network devono affrontare una serie di sfide difficili. Li usiamo per comunicare in modo diretto tra di noi, come servizi di messaggistica o per seguire gli aggiornamenti dei nostri amici. Ma svolgono anche un ruolo di trasmissione, raggiungendo un pubblico di milioni di utenti. Sia che si tratti di contenuti privati che pubblici, sono soggetti alle stesse regole e alle stesse forze.
Home > Regolare filterworld > Pagina 3
Kyle Chayka
Regolare filterworld
Regolamentazione e influenza degli algoritmi