Molti intellettuali sono convinti che fare pubblicità significhi vendere l’anima alle multinazionali. Il che non la rende degna di studi seri. Malgrado la sua reputazione, o forse grazie a essa, il campo della pubblicità è un ottimo terreno di prova per le teorie della comunicazione. Se una cosa funziona nella pubblicità, molto probabilmente funzionerà nella politica, nella religione o in qualunque altra attività che richieda una comunicazione di massa.
Gli esempi di questo libro avrebbero quindi potuto provenire dalla politica, dalla guerra, dall’economia, persino dalla scienza della seduzione. O da qualsiasi forma di attività umana che si propone di influenzare la mente degli altri. Che si tratti di promuovere una macchina, una bevanda, un computer, un candidato o la tua stessa carriera. Il posizionamento è un concetto che ha cambiato la natura della pubblicità. È così semplice che le persone stentano a capire quanto sia potente. Ogni politico di successo lo usa. E anche Procter & Gamble e Johnson & Johnson.