Ma esiste un “ma”.
Per godere a pieno del diritto di essere campioni nella vita occorre assumersene le responsabilità, e questo prevede che accettiamo senza ombra di dubbio i doveri che questa comporta. Sarebbe troppo facile godere di diritti senza l’inevitabile corollario di doveri che questi comportano. Tradotto: fatica, spesso tanta fatica, una parola che fa storcere il naso a molti di coloro che ne conoscono il significato teorico ma che preferiscono aggirare le conseguenze pratiche con ogni genere di tattica e sotterfugio. Il mezzo attraverso il quale trasformiamo il nostro desiderio in realtà concreta è la fatica, e non c’è modo di farne a meno, spiacente.
Scorciatoie? Nessuna. Fonti di ispirazione? Molte. Possiamo attingere alle peculiarità di coloro che sono riusciti a fare la differenza conservano umanità e umiltà. Le loro prerogative ci offrono la base di partenza per diventare ciò che vogliamo essere. Semplice ma non facile. Dunque vediamo come si può fare, studiamo quali sono le caratteristiche che portano al traguardo.
Immergiamoci.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Imparare a cambiare (anche con il respiro)
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Imparare a cambiare (anche con il respiro)
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni