Elisa Farri e Gabriele Rosani

L’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Comprendere le opportunità dell’intelligenza artificiale, e saperla sfruttare nel modo migliore è importante per riuscire a incrementare e trasformare il modo di lavorare e di conseguenza migliorare i risultati.

La novità di tecnologie come ChatGPT consiste nella loro capacità di offrire autentiche esperienze e conversazionali in un linguaggio semplice. Sono in grado di comprendere e generare contenuti che hanno molto in comune con i modelli di linguaggio umano, consentendo loro di rispondere agli input degli utenti con grande fluidità e raffinatezza. Questa semplicità ha portato a una rapida adozione: dopo soli due mesi dal lancio, ChatGPT di Openai ha raggiunto 100 milioni di utenti attivi al mese. In confronto, TikTok ha impiegato circa nove mesi dal lancio globale per raggiungere lo stesso numero di utenti e Instagram due anni e mezzo, secondo i dati di Sensor Tower.
A differenza dei primi assistenti virtuali, che si limitavano a dare risposte predefinite, ChatGPT e altri modelli simili sono flessibili e adattabili, in grado di gestire un’ampia gamma di domande, argomenti e formati (testi, immagini, audio, codice e via dicendo). La loro capacità di preservare il contesto su più conversazioni e rispondere a domande di approfondimento arricchisce ulteriormente la user experience.
Oggi l’AI generativa può aiutare qualunque manager in un’ampia gamma di attività. Sebbene gli esseri umani continueranno a svolgere alcune attività manageriali e le macchine ne automatizzeranno del tutto altre, la maggior parte di queste attività si trasformerà in un’interazione mista tra esseri umani e macchine. Si tratta di una trasformazione degna di nota: i manager non hanno mai potuto contare su questo tipo di collaborazione simbiotica con la tecnologia. Non si tratta più di AI da una parte ed esseri umani dall’altra. Questa nuova forma di collaborazione vanta implicazioni immediate sul modo in cui i manager svolgono le proprie mansioni, nonché effetti a lungo termine sul modo in cui sono concepiti i flussi di lavoro e sono strutturate le organizzazioni.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni