Andrea Fontana

L'importanza di sapersi raccontare bene

Noi siamo ciò che raccontiamo e per generare percezioni positive, una migliore reputazione, una più solida consapevolezza e un maggior coinvolgimento emotivo, oggi occorre creare storiversi: universi narrativi con valori, personaggi, prese di posizione, ambientazioni, emozioni mirate, in cui si fondano in maniera coerente tutte le sfaccettature della nostra identità.

Nelle prossime pagine condivideremo modelli, temi, stratagemmi, strumenti e format del racconto di sé in un momento storico in cui il raccontarsi è ormai un asset indispensabile da possedere e saper usare, vuoi a livello personale, vuoi a livello aziendale.
Così Brand storiverso è un invito ad avviare un dialogo intimo e autentico con noi stessi e con gli altri – definendo meglio il proprio universo narrativo. Perché solo quando siamo in grado di narrare meglio il nostro storiverso, di attribuirgli un significato e di comprendere i suoi fili conduttori, possiamo davvero conoscere appieno la nostra storia e diffonderla in modo efficace. E solo quando siamo capaci di condividere la nostra storia con gli altri, possiamo costruire ponti, creare empatia e creare connessioni.
[…] La vita è un grande spettacolo, un enorme palcoscenico dove ogni giorno siamo protagonisti di uno storiverso che abbiamo definito su noi stessi. A volte senza nemmeno saperlo.
Ogni parola, ogni gesto, ogni scelta è infatti una battuta, una coreografia, un’emozione che contribuisce a costruire il nostro personaggio pubblico e anche privato. Personale o aziendale.
Spesso ci dimentichiamo che il nostro storiverso non è immutabile, che possiamo cambiarlo, riscriverlo, arricchirlo con nuovi atti e nuove trame. E così possiamo recitare parti che non abbiamo ancora interpretato, mettere in atto dialoghi che non abbiamo ancora intrapreso, vivere ruoli che rispecchiano ancora meglio la nostra essenza e il nostro racconto esistenziale.
Nella vita, ognuno di noi è il regista, lo sceneggiatore e l’interprete principale del proprio storiverso, “perché un racconto e un argomento ben costruito sono […] i due modi di conoscere che gli esseri umani hanno a disposizione come principi funzionali”.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni