Che cosa ho imparato da tutte queste ricerche? La stessa lezione che avevo appreso quando praticavo la magia. Ogni volta che l’impossibile diventa possibile, c’è sempre una formula. Ancora una volta, le definizioni sono utili. Utilizzo il termine formula proprio nel senso in cui gli scienziati informatici parlano di algoritmi: una sequenza di passi che chiunque può seguire per ottenere risultati coerenti. E anche se il resto del libro è dedicato ai dettagli di questa formula, ci sono ancora un paio di domande fondamentali cui vale la pena di rispondere con chiarezza. Prima di tutto è importante domandarci perché esista una formula per l’impossibile. La risposta è nella biologia.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni