Proprio come suo cugino, l’Elefante nella stanza, un Rinoceronte grigio è qualcosa che dovremmo essere in grado di vedere chiaramente per via della sua portata. Dopotutto qualcosa di così imponente deve pur ricevere l’attenzione meritata. Al contrario, è proprio l’ovvietà di questi pachidermi problematici a fare parte di ciò che ci rende cos’ incapaci di reagire. Non siamo in grado di riconoscere ciò che è ovvio, e quindi prevenire crisi altamente probabile e ad alto impatto: quelle rispetto alle quali siamo in grado di fare qualcosa. Spesso e volentieri capi di Stato, CEO di aziende e organizzazione, come tutti noi, sono incapaci di gestire i Rinoceronti grigi più di quanto non lo siano ad agire in modo tempestivo quando si presenta una crisi apparentemente inaspettata. Ciò comporta delle implicazione gravi e pericolose per i leader, i quali sono particolarmente vulnerabili alle minacce di cui dovrebbero rendersi conto ma che tuttavia non riescono a riconoscere e affrontare per tempo.
Quando ci si trova di fronte a un rinoceronte pronto a caricare, non fare nulla non è affatto l’opzione migliore. Eppure fin troppo spesso è proprio quello che succede.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Il rinoceronte grigio Michele Wucker
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Il rinoceronte grigio Michele Wucker
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni