Robert Sapolsky

Biologia e moralità

Uno studio interdisciplinare sul comportamento umano

Strato 3: Si tratta della regione della neocorteccia, evolutasi ancor più di recente e che si trova sulla superficie superiore del cervello. In proporzione, nei primati la parte dell’encefalo, costituita da questo strato, è più ampia rispetto a quella delle altre specie. Questa regione è responsabile della cognizione, della memorizzazione dei ricordi, dell’elaborazione sensoriale, dell’astrazione, della filosofia e anche della onfaloscopia. Leggete un passaggio spaventoso in un libro, e lo strato 3 invia impulsi che condizionano lo strato 2 affinché vi sentiate impauriti, una condizione che induce lo strato 1 a farvi rabbrividire. Vedete la pubblicità degli Oreo e provate un desiderio di mangiare quei biscotti – lo strato 3 influenza gli strati 2 e 1. Considerate il fatto che i vostri cari non vivranno per sempre, oppure pensate ai bambini che crescono nei campi profughi, oppure, guardando Avatar, osservate che l’albero casa dei Na’vi è stato distrutto da quegli esseri umani “scortesi” (nonostante sappiate che i Na’vi non sono affatto reali!), e lo strato 3 influenza, di nuovo, gli strati 2 e 1; perciò, anche se si tratta solo di immagini, percepite la stessa tristezza e manifestate la medesima risposta allo stress che avreste se steste fuggendo da un leone.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni