Marie Forleo

L'arancia Tropicana

Mia mamma è una di quelle persone sempre indaffarate. Quando ero piccola, sapevo che l’avrei trovata da qualche parte, in casa o in giardino, impegnata in qualche attività mentre ascoltava, in sottofondo, il suono metallico che proveniva dall’arancia Tropicana.

La frase “a tutto c’è una soluzione” è stata fondamentale per ottenere ogni lavoro che ho svolto, dalla barista nei ristoranti più ambiti di Manhattan fino ai lavoretti da quattro soldi – come vendere bastoncini luminescenti in discoteca – all’attività di floor trading alla borsa di New York, all’impiego come editor per alcune riviste di Condé Nast, all’insegnante di hip-hop, alla partecipazione a video di workout, al lavoro come producer e coreografa per mtv, fino a diventare una delle prime atlete del gruppo di rilevanza mondiale Nike Elite Dance, pur non avendo mai preso lezioni di danza. Con questa frase stampata in mente, ho ripianato un debito che mi aveva messo in grave difficoltà, mi sono allontanata da relazioni che erano giunte a un punto morto e ho coltivato i rapporti per me più importanti, spesso in tempo record.

Grazie a questa filosofia, a ventitré anni ho trovato l’audacia di avviare, partendo da zero, un’impresa che poi è diventata un’agenzia di formazione e produzione mediatica, attenta alle tematiche sociali e con ricavi multimilionari, senza ricevere alcun suggerimento, senza esperienza, né investitori, senza una laurea magistrale, né conoscenze altolocate. A partire da questa frase ho cominciato, con una webcam di prima generazione, a registrare video che in seguito si sarebbero trasformati in uno show online seguito da milioni di fan distribuiti in oltre 195 Paesi. Non lo dico per vantarmi, ma perché sono convinta, nel profondo, che a tutto ci sia una soluzione.

, anche partendo da zero. Anche se abbiamo già tentato e fallito. Anche se non abbiamo la minima idea di ciò che stiamo facendo o del perché le cose continuino ad andare per il verso storto. Anche se tutti ci hanno ripetuto, un milione di volte, che non c’è soluzione. Anche se ci troviamo davanti a sfide impensabili o tutte le carte sembrano contro di noi.

Forse vi state chiedendo se quest’idea ci possa aiutare ad affrontare una realtà difficile. Come quando siamo nel pieno della disperazione o ci sembra che tutto sia vano.

Situazioni come:
• Una diagnosi spaventosa che cambia il corso della nostra vita.
• La tragica perdita di un figlio o di una persona amata.
• Il disagio mentale e il periodo di guarigione dopo un abuso.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Marie Forleo (Jenny Anderson Phhotography)
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Marie Forleo (Jenny Anderson Phhotography)
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni