Andrea Fontana

L'importanza di sapersi raccontare bene

Noi siamo ciò che raccontiamo e per generare percezioni positive, una migliore reputazione, una più solida consapevolezza e un maggior coinvolgimento emotivo, oggi occorre creare storiversi: universi narrativi con valori, personaggi, prese di posizione, ambientazioni, emozioni mirate, in cui si fondano in maniera coerente tutte le sfaccettature della nostra identità.

C’è un universo narrativo che vive dentro ognuno di noi, un racconto multiplo che parla della nostra vita e che ci ha portato fino a qui. E non ha importanza che tu sia un individuo, un brand, un prodotto/servizio… perché ormai anche i brand sono come “persone”: si raccontano, si umanizzano, hanno una personalità che rispecchia quella dei pubblici. Tutto nel content continuum in cui ci troviamo viene personificato e raccontato. Infatti, il racconto di sé è ormai parte integrante delle nostre vite, che sia in forma verbale, scritta o visiva.
Ogni persona o azienda ha una storia unica e individuale da raccontare, un vero e proprio storiverso, che spesso include esperienze, sfide, cadute, successi che hanno modellato la sua esistenza. Non a caso “la condizione dell’uomo contemporaneo esige la fiaba […] proprio perché la nostra epoca è così disgregata che il senso è diventato invisibile, quindi è diventato quasi spontaneo andare a ricercare il senso con uno slancio improvviso di fantasia”.
Il racconto è oggi il vettore di condivisione delle nostre epopee biografiche, fatte di momenti felici e tristi, di sconfitte subite e sfide vinte, di grandi amori e tenere amicizie, di importanti viaggi e significative esperienze, di prodotti creati e consumati, di brand identitari da amare e con cui identificarci, che creano un legame emotivo e duraturo con i consumatori, simile a quello che si instaura tra individui.
Il costante raccontarci crea così il nostro storiverso: personale o aziendale. Questo storiverso siamo noi nella nostra quintessenza narrativa, e raccontarlo è un atto di coraggio e di bellezza, oltre che di sensibilità umana.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni