Essere un narratore significa mettere un “c’era una volta” davanti a tutto quello che ti si presenta lungo il cammino, e negli anni ho imparato che dentro a ogni essere umano e a ogni cosa si nasconde un piccolo universo. L’errore più grande che un autore possa fare, e allo stesso tempo il più comune, è convincersi che solo alcuni di noi abbiano una storia interessante alle spalle. Non è così. Ce l’hanno, ce l’abbiamo, tutti.
La vicina di casa, il cassiere del supermercato, l’impiegata delle poste, l’avvocato delle assicurazioni, la studentessa universitaria, la signora con il bastone che trascina il carrellino della spesa, chiunque in questo momento si trovi attorno a voi nel vagone della metro, o che il vostro occhio scorga dalla finestra di casa o dell’ufficio, nasconde dentro di sé, da qualche parte, delle anse di racconto straordinarie. E sì, anche le persone con la vita all’apparenza più monotona possono avere dentro una storia potentissima, tanto quanto quella dello scrittore che gira il mondo e torna con mille aneddoti e avventure da raccontare. Basta avere voglia di non fermarsi alle apparenze, di bucare la crosta esterna, di immergersi nelle vite degli altri.
Ma bisogna tenere sempre a mente che le cose non sono mai interessanti da sole. È il nostro sguardo a renderle tali. E mi ci è voluto del tempo per capire una verità molto importante: lo sguardo è come un muscolo. Si può allenare. Si può allungare, rafforzare. Può diventare capace di vedere cose che prima non vedeva, di tracciare forme unendo puntini che prima erano solo tali. Certo, non avviene così, con uno schiocco di dita. Ci vogliono tempo, pratica, esperienza. E anche un po’ della maturità che la tessera punti della vita ci regala per ogni anno, lustro o decennio in più che trascorriamo su questo pianeta.
Home > Un viaggio intimo nell’arte di raccontare
Pablo Trincia
Un viaggio intimo nell'arte di raccontare
Se scavi nel passato, trovi il futuro. Perché le memorie di una storia hanno tutte un archivio, siamo noi a dover assemblare il tutto in un insieme coerente e ordinato, con grande pazienza e intuito.